Fisiocorner

a136e51d70821354fd38403a3193a56c71314cae
943702e18422d43be024bbf9af96ac098c240988

Sito in lavorazione

Ci scusiamo per il disagio

a136e51d70821354fd38403a3193a56c71314cae

Fisioterapia
e
studi medici

via Maroncelli 233 Viareggio 

Alessandra Lorenzi

Classe 1992, si laurea in fisioterapia nel 2015 presso l'università di Pisa. dopo vari corsi di aggiornamento decide nel 2017 di frequentare il prestigioso master in riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici presso l'università di Genova -  Campus di Savona. terminandolo nel 2018 ed ottenendo il titolo OMPT riconosciuto a livello internazionale. Dal 2019 svolge l'attività di assistente alla didattica presso il suddetto master, occupandosi principalmente del distretto piede-caviglia. 

Sempre in cerca di miglioramento nel 2022 ottiene la laurea magistrale in scienze riabilitative delle professioni sanitarie presso università di Pisa con il massimo dei voti.

Ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento riguardanti la terapia manuale (Mulligan), la riabilitazione del crociato anteriore, la riabilitazione delle lesioni muscolari ed il drenaggio linfatico manuale.

Dal 2023 è co-titolare dello studio Fisiocorner.

Appassionata di pole dance segue numerose pazienti che praticano questo sport, agoniste e non.

0bca29a520a2615a065c292a5c13f9478210d959

Lorenzo Pardini

Classe 1991, si laurea presso l'università di Pisa nel 2015. Ottiene il titolo ortopedic manipulative physical therapist (riconosciuto a livello internazione) nel 2021 frequentando il master in riabilitazione dei disordini muscoloscheletrici presso l'università di Genova - Campus di Savona.Negli anni partecipa a numerosi corsi di aggiornamento tra cui il corso in alta formazione in terapia manuale, low back pain ragionamento clinico e gestione, rapporto tra fisioterapista e paziente.

Dal 2023 è co-titolare dello studio Fisiocorner.

8d214f799c110fbb64b3a233f627a9bd75d60abd